Perché un ritratto privato ha più valore di uno professionale?
Potrebbe essere vero?
Un ritratto professionale dovrebbe aiutarti a fare più soldi, a diventare più ricca e di successo. Per farti apparire credibile e professionale, sia online che offline.
E non è forse questa la tua priorità al giorno d’oggi? I social e gli altri media cercano di convincerci di questo.
Potrebbe essere vero, ma solo per un certo momento della nostra vita. Quando cambiamo lavoro, un capo o ruolo sociale, un ritratto realizzato per uno specifico scopo lavorativo diventa irrilevante nel momento in cui si cambia lavoro o posizione.
Tuttavia, questo non accade quando ci viene scattato un ritratto privato che rappresenta davvero una parte della nostra storia di vita. Senza quel momento la nostra vita non sarebbe la stessa. Il momento che cattura l’intima connessione e interazione tra due persone, il soggetto e il fotografo. Il momento in cui decidiamo di rivelarci, di farci vedere da un’altra prospettiva. Per ampliare la visione e l’opinione che abbiamo di noi stessi.